testo e opera di Massimiliano Zinnanti Il migliore ed il più eccellente chirurgo, Strasberg, mi ha tagliata e aperta cosa che non mi spiace dato …
La Venere dell’abisso

testo e opera di Massimiliano Zinnanti Il migliore ed il più eccellente chirurgo, Strasberg, mi ha tagliata e aperta cosa che non mi spiace dato …
di Elaine Carmen Bonsangue L’homo può essere definito anti-naturale? L’artificialità è uno strumento attraverso cui risponde al suo messaggio naturale di essere eccentrico?È il modo …
Intervista a Federico Massa in arte Iena Cruz di Sara Calderin Sanchez Il termine uomo deriva dal vocabolo latino homo, hominis, strettamente legato al termine …
di Alessandro Cugno, Martina Bertalmio e Eleonora Fracchia Apocalido L’idea di questa incisione nasce dal campo di mais, che ormai è ovunque dalle mie parti, …
di Daniele Gay
di Lucia Norbiato La natura è un artificio, l’artificio è l’ultima naturale remigante delle ali di beccaccia, detta pennino del pittore, che si può anche …
Relics of the future created in the present that recall the past Testo e opere di Marco Abrate (Rebor) Come viene vissuto l’amore al tempo …
di Alessandra Ragona Spesso, gli adulti che circondano il bambino, soprattutto nella fase infantile e pre-adolescenziale, lo ostacolano nel toccare e nel cercare di farlo …
di Franco Fanelli Se la complicità, l’osmosi o il conflitto tra natura e artificio hanno percorso tutta la storia dell’arte, l’ingegneria genetica, le nuove tecnologie, …
di Ave Appiano Riprendendo il principio espresso da Vitruvio nel terzo libro del trattato De Architectura (I sec. a.C.), la base dell’ars aedificatoria è la …