di Anna Maria Monteverdi Nel 2000 ho proposto e realizzato a La Spezia un progetto di arte urbana in collaborazione con la critica d’arte Viviana …
Un percorso fotografico tra città e periferia: Luoghi comuni(2000)

di Anna Maria Monteverdi Nel 2000 ho proposto e realizzato a La Spezia un progetto di arte urbana in collaborazione con la critica d’arte Viviana …
Dialogo tra Tiziana Casapietra e Simonetta Fadda su un progetto di riqualificazione di un’area prospiciente un complesso di case popolari, in fase di realizzazione a …
Dopo il lavoro, tracce del Novecento e segni del futuro (61+61) di Orietta Brombin Nel 2022 sono trascorsi 61 anni dal celeberrimo 1961 e ciò …
di Elena Sillitti Insieme a un gruppo di studenti della Scuola di Didattica dell’Arte dell’Albertina, ho partecipato ad un laboratorio condotto dal gruppo Stalker1 presso …
di Carlo Infante Una periferia è la condizione limite di un paesaggio urbano. Una soglia periferica che degrada, geograficamente e socialmente, in via direttamente proporzionale …
di Maria Grazia Tassone Il mezzo, la parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi; e la parte estrema e …
di Ilaria Comollo Decoro, dal latino decorum “che ben si addice”1, indica la dignità che nell’aspetto, nei modi, nell’agire, è conveniente alla condizione sociale di una …
Spunti cinematografici e teatrali di Beauty Wanitta “E’ la storia di una società che precipita e che mentre sta precipitando si ripete per farsi coraggio: …
di Gerardo De Pasquale È da una posizione periferica, che allargando il campo visivo sulla forma della città di Orte, con struggente autodefinirsi anima bella, …
di Gian Paolo Caprettini Mi aspettavi Wanda quel giorno,per arrivare da tenon so perchéavevo preso il tram – romanzo,la circolare rossa,quel mezzo che eracome una …