di Daniele Gay Le immagini che propongo riferite al popolo Curdo, alle donne in particolare, sono evocazioni di un viaggio immaginario. Viaggio straordinario attraverso i …
In viaggio accanto al popolo curdo

di Daniele Gay Le immagini che propongo riferite al popolo Curdo, alle donne in particolare, sono evocazioni di un viaggio immaginario. Viaggio straordinario attraverso i …
Testo e immagini di Robert Tsarukian Nell’attuale conflitto tra Azerbaigian e Armenia,riemerge la memoria del genocidio turco-tedesco degli armeni, che fu la prova generale del …
di Chiara Bolla “L’arte è una menzogna che ci fa capire la verità” P. Picasso Nella sua ultima opera, Orson Welles si prende – o, …
opere digitali di Aldo Azzari La libertà dell’immaginazione ricostruisce una realtà verosimile ma che è finzione, progetto e non semplice riproduzione. L’opera diventa meta-immagine, meta-linguaggio, …
di Redazione di Smask.online Un gruppo di “cittadini preoccupati” ha dato vita ad un sito che si propone di destrutturare il linguaggio e i meccanismi …
di Roberto Papini Tivitavi In questa serie si accostano due lavori che hanno una distanza temporale di quasi vent’anni: Universo di segni è un progetto …
di Roberta Terchi Nocentini Giacomo Puccini è uno dei compositori più amati a livello mondiale, con le sue melodie ancora riesce a commuovere chiunque ascolti …
di Francesco Dezani Quando in filosofia ci si imbatte nella contrapposizione tra libertà e menzogna, il pensiero non può che volgersi immediatamente alla risposta che …
Non credo ai miei occhi di Lucia Cammarata Cosa succederebbe se domani mi svegliassi e scoprissi che in rete gira un video che mi ritrae …
di Laura Triscritti “Paradossalmente, le pulsioni più naturali sono non-naturali, e la più istintivamente concreta delle nostre esperienze è immaginale. È come se l’esistenza umana, …