di Federico Rosa Sono infinite le sfumature di azzurro che prendono vita al variare impercettibile ma continuo della luce; la stessa, unita al tipico divenire molteplice del mare e dell’atmosfera, …
Azzurri silenzi

di Federico Rosa Sono infinite le sfumature di azzurro che prendono vita al variare impercettibile ma continuo della luce; la stessa, unita al tipico divenire molteplice del mare e dell’atmosfera, …
di Lorenzo Peluffo L’attualizzazione della tragedia nel contesto delle cosiddette ‘new media arts’ è pratica assai stimolante, che richiede un certo metodo ed altrettanta libertà di …
di Charlotte Santamaria Cosa significa essere sedotti dai suoni? Lo chiediamo soprattutto a chi concede maggiori premure alla vita notturna, con evidente disappunto degli abitanti del …
di Gerardo De Pasquale (…) « Visibile nel serico silenzio resta il tocco del mio più lieve movimento; nel sipario teso delle lontananze s’imprime incancellabile l’emozione …
Intervista a Luisa Castellani di Paolo Masera Eh già, scherzi a parte, la gustosa pagina di strips che abbiamo scelto di abbinare al nostro contributo a questo secondo …
di Artemisia Liveriero Lavelli John Cage quando presenta l’opera 4’33’’ porta in concerto l’assenza di musica, dimostrando che un silenzio assoluto non può esistere, dal …
di Roberta Terchi Nocentini Nel silenzio notturno scrivo sulla voce. Non quella della Callas o quella che Massimo Ranieri canta ne “La voce del silenzio”, …
di Franco Prono Il concetto di silenzio è stato quasi sempre caratterizzato da considerazioni positive anche a livello del senso comune: esso è un elemento …
di Alessandro Bergonzoni Voce del silenzio fammi dire, ma non darmi la parola.Fammi tacere, non mutare.Dammi da pensare ed io mi darò da fare.Sarò l’ombra sola …
I quattro momenti distinti del silenzio di Raimon Panikkar R. Panikkar, La dimora della saggezza, Mondadori, 1991. Estratto dall’omonimo capitolo, pp. 97-123.